
29 Set UN SACCHETTO DI SOPRAVVIVENZA PER GIORNI DIFFICILI!

Ciao, mi chiamo Rosa e sono una docente di infanzia e primaria positiva e qualificata, dedita all’apprendimento degli alunni e al miglioramento del potenziale individuale.
Gestisco con successo la classe influendo positivamente sul comportamento degli alunni mediante approcci positivi e lungimiranti. Capace di instaurare relazioni profonde e dotata di
una mentalità analitica e di buone capacità decisionali.
Esperienze e corsi di formazione ne ho ma soprattutto ho la consapevolezza che mi viene affidata la cosa più preziosa che una persona possa avere.
Forse qualche volta mancherò nel controllare sempre il bagaglio materiale che i vostri figli portano ma solo perché sono concentrata al bagaglio emozionale che ciascun cucciolo di uomo porta con se.

Salve a tutti!
Mi chiamo Anna Di Napoli, ho 2 figli Ilaria e Sean. I miei hobby preferiti sono: la lettura, lo sport e trascorrere il tempo libero con i miei figli.
Ho conseguito la laurea in Scienze dell’Educazione e della formazione. Ho vissuto e lavorato diversi anni negli Stati Uniti con gruppi di bambini di diverse fasce di età utilizzando il metodo Montessori, ho anche realizzato diverse attività per favorire il percorso di crescita dei bambini e stimolare il loro sviluppo dell’autonomia, nel rispetto della filosofia montessoriana. Mi sono occupata di organizzare attività esclusivamente in lingua inglese essendo io stessa madrelingua.
Sono una persona paziente di natura, disponibile, allegra, curiosa e sono dotata di grande energia. Ritengo che queste doti, unite alle mie competenze e all’amore che provo per questa professione, costituiscano un punto di forza che mi permetteranno di dare un contributo significativo ai vostri bambini.

Salve, sono Carmela Amodio, ho 26 anni e sono aspirante insegnante e studentessa alla facoltà di Scienze della Formazione Primaria degli studi di Salerno . Ho una famiglia numerosa, sono la prima di 4 sorelle e ho sempre studiato e lavorato per diventare docente della scuola dell’infanzia e primaria . Il mio percorso di studi mi corregge nel definirmi una docente e non una maestra perché diciamo che la dicitura docente è più professionale, ma io ho sempre amato sentir dire maestra. Quello che mi spinge a lavorare con e per i bambini è il rispetto che provo per loro e la curiosità di scoprire cose nuove insieme, perché essere maestra ti permettere di imparare sempre e arricchire gli altri considerandoli radici per un futuro migliore. Il mio percorso di studi si caratterizza nel conseguimento di esami riguardo l’ambito pedagogico, sociologico e didattico . Ho concluso tirocini nella scuola statale Giuseppe Ungaretti di Gragnano per la durata di 3 anni. Ho lavorato presso l’istituto Santa croce sempre a Gragnano nella scuola dell’infanzia per un intero anno scolastico. Ho maturato e preso consapevolezza di competenze e metodologie per l’insegnamento che bisogna applicare considerando inclinazioni e esigenze del bambino.

Ciao a tutti, sono Lucia Esposito ed ho 24 anni. Fin da piccola la mia più grande passione è stata la scuola ed è ciò che poi mi ha portato a scegliere il mio percorso di studi per diventare un insegnante. Ho frequentato il Liceo delle scienze umane appassionandomi sempre di più al mondo della pedagogia e della formazione e nel frattempo ho coltivato la mia passione per la danza e lo sport in generale che mi ha permesso di diventare anche un insegnante di danza e lavorare con varie scuole di ballo. Per questo motivo, in seguito ho deciso di conciliare le due passioni intraprendendo un percorso universitario che mi preparasse per diventare insegnante e nel frattempo specializzarmi nelle scienze motorie. Ad oggi ho conseguito una laurea triennale ed una laurea magistrale in Scienze della valutazione motoria e tecniche di analisi e progettazione dello sport. Il profilo professionale derivante dai miei studi e perciò quello di chinesiologa. Ciò mi ha consentito di lavorare e sperimentare negli anni approcci sempre diversi con bambini e persone sia normodotate che con disabilità, facendomi scoprire la ricchezza che si nasconde in ognuno di loro. Spero di imparare qualcosa di nuovo ogni giorno in modo da diventare un insegnante qualificata ma soprattutto in grado di lasciare qualcosa a chiunque ritrovi sul mio percorso lavorativo.

Luisa ed Elvira che in amministrazione si occupano dell’unico maschietto del gruppo, Gioacchino. Con T-Shirt rosa c’è la nostra preziosa Tonia che mantiene ogni giorno, tutti gli ambienti puliti e igienizzati.